Home
Subcategories
Filtri attivi
-
Spumante Metodo Charmat Extra Dry
12,00 €Colore giallo paglerino brillante, molto delicata la sua spuma, al naso intensa la nota di mela cotogna, finendo con minerlità e profumi di pasticceria. Al palato risulta fresco, intenso, e molto morbido. Eleganti sono le sensazioni gusto-olfattive che regalano sentori di frutta esotica. Perfetto come aperitivo o come base per lo spritz. Ottimo abbinamento con torte salate, insalate di riso, pasta fredda con salmone e burrata, alborelle e fiori di zucca fritti, galletto allo spiedo. Uve Pinot Nero 100% Vinificazione Fermentazione e affinamento in acciaio Grado alcolico 12% Vol Temperatura di servizio 6-8°C
-
-
Buttafuoco dell’Oltrepo Pavese DOC
12,00 €Buttafuoco dell’Oltrepo Pavese DOC Colore rosso granato scuro, dal profumo ben pronunciato, senotri di confettura di mirtillo con fine fragranza di liquirizia e un finale di prugna essiccata. In bocca, un morbido ma deciso tannino regala un persistente retrogusto finale di confettura di frutti rossi. Ottimo con violino di capra, ravioli di stufato, lesso di manzo, anche risotti con funghi o lumache. Uve Barbera 30% Croatina 30% Uva Rara 30% Vespolina 10% Vinificazione Fermentazione e affinamento in acciaio Grado alcolico 13% Vol Temperatura di servizio 14-16°C
-
-
Cabernet Cortis
18,00 €Cabernet Cortis
Vitigno naturalmente resistente alle malattie fungine, ottenuto presso il national institute viticoltura di Friburgo (Germania) da Norbert Beker incrociando Cabernet, Sauvignon e Solaris. Questo vino dal profumo erbaceo, con note di sambuco e frutti di bosco esprimono a pieno il territorio pedemontano in cui cresce. Tutte le lavorazioni rispecchiano la nostra filosofia etica e naturale.
-
PINOT NERO Vinificato in bianco frizzante IGT
10,00 €Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso spicca una forte nota di fiori secchi di campo e frutta tropicale matura. Il suo corpo timbra la sua tipicità, molto morbido e contemporaneamente fresco, la sua persistenza lascia al palato una piacevole nota di mandorla e miele di casta - gno. A tavola si sposa bene con insalata di pollo e frutta esotica, baccalà mantecato alle mandorle, tortelli di ma - gro, coregone al cartoccio, e come dolce, torta secca di nocciole. Uve Pinot Nero 100% Vinificazione Fermentazione e affinamento in acciaio Grado alcolico 13% Vol Temperatura di servizio 8-10°C
-
-
-
Risveglio Solaris
18,00 €Solaris
“Vitigno ottenuto da Norbert Beker incrociando MERZLING X (zarya severa x muscat ottonel) riconosciuta come varietà resistente alle principali malattie fungine. Il nostro Solaris si trova a 550m. s.l.m. e tutte le principali lavorazioni sono eseguite a mano compresa la raccolta effettuata in piccole cassette, rispettando a pieno la nostra filosofia etica e naturale. Le tecniche di vinificazione, la fermentazione da lieviti indigeni e l'assenza di filtrazioni preservano tutte le straordinarie caratteristiche di questo vitigno”.
-
PINOT NERO Vinificato in bianco IGT
12,00 €Colore giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso in - tenso profumo erbaceo con note di mela golden e fiori di biancospino. Al palato risulta secco, con una piacevole sapidità, finendo con una delicata nota acidula di agruma - to amaro. Piacevole come aperitivo e ottimo con carpac - cio di lavarello, gnocco fritto con salumi, fritto di fiume e rane, ravioli di borraggine al burro chiarificato, o risotto con zucchine e gamberetti. Uve Pnot Nero 100% Vinificazione Fermentazione e affinamento in acciaio Grado alcolico 12% Vol Temperatura di servizio 8-10°C
-
-
Spumante Rosè "Noemi"
12,00 €NOEMI
Il colore rosa tenue è solcato da un perlage finissimo e persistente. Al naso un bouquet di rose prevale al lampone maturo e dolci fragoline con un finale leggero di delicate spezie e di eucalipto. In bocca la bollicina è decisamente energica, il sorso è fresco e sapido e la sua struttura garantisce una lunga persistenza. Elegante apripista come aperitivo, a seguire capesante e cannolicchi gratinati, risotto con verdure e gamberetti, riso fritto cinese, paella ai frutti di mare, triglie alla livornese, costolette d’agnello con pomodori secchi e per finire una zuppa inglese.