Home
Subcategories
-
-
-
Barbera Provincia di Pavia IGT
10,00 €Barbera Provincia di Pavia IGT Colore rosso rubino intenso, al naso prevale la mora matura selvatica con finale di ribes rosso e una delicata speziatura. In bocca si presenta sapido, piacevolmente tannico e ben equilibrato. A tavola ottimo con bresaola equina, lasagne al ragù di fagiana, brasato di asinello e per finire formaggio vaccino di media stagionatura dell’Alta Valle Staffora. Uve Barbera 100% Vinificazione Fermentazione e affinamento in acciaio Grado alcolico 13% Vol Temperatura di servizio 14-16°C
-
Bonarda dell’Oltrepo Pavese DOC (Vivace)
10,00 €Bonarda dell’Oltrepo Pavese DOC (Vivace) Colore rosso rubino, dal profumo vinoso con note di lam - pone e sentori di viola di campo e rosa canina. In bocca equilibrato il tannino morbido con l’alcolicità, elegante e persistente il retrogusto. Piacevole abbinamento con sto - rici salumi oltrepadani e piacentini, risotto alla Mortare - se, gallina ruspante ripiena o anguilla alla griglia. Uve Croatina 100% Vinificazione Fermentazione e affinamento in acciaio Grado alcolico 13% Vol Temperatura di servizio 14-16°C
-
"Vin col Fondo" Bianco Frizzante
9,00 €BIANCO FRIZZANTE RIFERMENTATO IN BOTTIGLIA
Informazioni sul vino
Tipologia: frizzante “col fondo”
Zone di prevalente provenienza delle uve: comune di Motta di Livenza
Tipo di terreno: tessitura franco limosa e argillosa con accumulo di carbonato di calcio in profondità
Vinificazione: Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata (16-18°C). Affinamento su feccia nobile in acciaio per 6 mesi e successivo imbottigliamento.
Presa di spuma: A rifermentazione in bottiglia
-
Bianchino Riesling igt
9,00 €Uve
Riesling 100%
Vinificazione
Fermentazione e affinamento in acciaio
Grado alcolico
12% Vol
Temperatura di servizio
8-10°C -
Pinot Nero "Lupo"
12,00 €LUPO
Sinonimo di pinot nero il rosso granato intenso ma trasparente, al naso conferma la sua tipicità l’intensa nota di ciliegia matura, continuando con profumi di the nero, liquirizia, cioccolato e un finale di cuoio. In bocca vino dal carattere molto deciso e la sua struttura invita a pasteggiare iniziando con una slinzega di capriolo, malfatti con ragù di lepre in salmì, tartare di manzo, medaglione di cervo con porcini grigliati, goulash di cinghiale e per finire una fetta di formaggio imbriago nella vinaccia prima di una tavoletta di cioccolato fondente.
-
Langhe Bianco DOC
15,00 €RAINERI LANGHE BIANCO
- Denominazione: DOC
- Vitigno: arneis e chardonnay
- Produzione media annua: 4000 bottiglie
- Esposizione, altitudine: sud-ovest, 300m slm
- Conformazione del terreno: sabbia e marna di calcare, argilla
- Età media e sistema d’impianto: 10 anni, guyot
-
Langhe Rosato DOC
15,00 €RAINERI LANGHE ROSATO
- Denominazione: DOC
- Vitigno: nebbiolo 100% da vigna dedicata
- Produzione media annua: 3000 bottiglie
- Esposizione, altitudine: sud-ovest, 300m slm
- Conformazione del terreno: sabbia e marna di calcare, argilla
- Età media e sistema d’impianto: 10 anni, guyot
-
Dolcetto Dogliani DOCG
17,00 €RAINERI DOGLIANI DOCG ZOVETTO
- Vitigno: dolcetto 100%
- Vigneto in: Zovetto in Farigliano
- Produzione media annua: 10000 bottiglie
- Resa di uva per ettaro: 65-70 quintali
- Esposizione, altitudine: sud, sud-est, 400m slm
- Conformazione del terreno: marna di calcare e argilla
- Età media e sistema d’impianto: 45 anni, guyot
-
Barbera d'Alba Superiore
19,00 €RAINERI BARBERA D’ALBA SUPERIORE SAGRIN
- Denominazione: DOC
- Vitigno: barbera 100%
- Vigneto in: Monforte d’Alba
- Produzione media annua: 6000 bottiglie
- Resa di uva per ettaro: 60 quintali
- Esposizione, altitudine: sud-ovest, 300m slm
- Conformazione del terreno: sabbia e marna di calcare, argilla
- Età media e sistema d’impianto: 20 anni, guyot
-
Nebbiolo Langhe
23,00 €RAINERI LANGHE NEBBIOLO SNART
- Denominazione: DOC
- Vitigno: nebbiolo 100%
- Produzione media annua: 15000 bottiglie
- Resa di uva per ettaro: 65-70 quintali
- Esposizione, altitudine: sud-ovest, 400m slm
- Conformazione del terreno: sabbia e marna di calcare, argilla
- Età media e sistema d’impianto: 35 anni, guyot
- Periodo di vendemmia: prima decade di ottobre