Home
Subcategories
Filtri attivi
-
"Vin col Fondo" Bianco Frizzante
9,00 €BIANCO FRIZZANTE RIFERMENTATO IN BOTTIGLIA
Informazioni sul vino
Tipologia: frizzante “col fondo”
Zone di prevalente provenienza delle uve: comune di Motta di Livenza
Tipo di terreno: tessitura franco limosa e argillosa con accumulo di carbonato di calcio in profondità
Vinificazione: Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata (16-18°C). Affinamento su feccia nobile in acciaio per 6 mesi e successivo imbottigliamento.
Presa di spuma: A rifermentazione in bottiglia
-
Aglianico Irpinia doc
12,00 €Antica Hirpinia
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
VITIGNO Aglianico 100%
SUOLO Di origine vulcanica con prevalenza di argille
ALTITUDINE 450 mt slmESPOSIZIONE Est-Ovest
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Cordone speronato
DENSITÀ DI IMPIANTO 4500 ceppi per ettaro
RESA PER ETTARO 60 q.li
RESA PER PIANTA 1,3 kg
VENDEMMIA A mano in piccole cassette
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE 50% in cemento per 12 mesi
50% in botte grande da 80 Hl per 12 mesiLe due masse vengono poi unite in cemento dove maturano insieme per
altri 12 mesi -
Prosecco Superiore Brut d.o.c.g
12,00 €Questo spumante nasce dall’unione di più espressioni dei nostri vigneti di alta collina. Quì, lavorando in condizioni di estrema pendenza, attraverso il vero spirito della viticoltura eroica, raccogliamo delle uve dalle caratteristiche uniche. Il nostro compito è quello di cogliere i momenti giusti rispettando
al massimo la stagionalità, preservare le diversità territoriali e trasportarle all’interno di questo prodotto che può essere definito “fatto a mano”. -
Valdobbidene Docg - Sui Lieviti Brut Nature
18,00 €L’altitudine elevata e l’esposizione al sole unite alla pluriennale esperienza nella gestione di questo impervio vigneto di collina, ci permettono di ottenere delle uve molto mature che danno origine a vini minerali e particolarmente strutturati.
Dalla rifermentazione ne esce un vino sincero, con residuo zuccherino e
anidride solforosa libera prossimi a zero. Il lievito esausto deposto sul fondo comporta una costante evoluzione del vino nel tempo, agevolandone inoltre, la naturale conservazione.
Temperatura di servizio consigliata 8-10°C
P.S. per berlo velato, ruotare la bottiglia sotto sopra prima di aprirla!