Vitigno a bacca bianca dal grappolo alato e compatto.
È un vitigno autoctono dei Monti Lessini, zona collinare
a cavallo tra le provincie di Verona e Vicenza. Tra le caratteristiche principali l’elevata
acidità totale che permette di ottenere ottimi risultati con
la spumantizzazione. Si presenta con una buccia dura,
molto spessa e ricca di tannine, con un colore che varia dal verde al giallo chiaro.
Home
Subcategories
Filtri attivi
-
CRONO Falerno del Massico Bianco DOC 2020
12,90 €La nostra azienda è situata sulle dolci colline che contornano a sud il golfo di Gaeta. Grazie alla natura vulcanica dei terreni e alla coltivazione condotta secondo i criteri dell’agricoltura biologica, raccogliamo uve perfettamente mature e sane. Il nostro Falerno Bianco è ottenuto da un sapiente uvaggio di Uve Falanghina e Fiano raccolte a mano e vinificate con cura artigianale. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli, il profumo è intenso con note di frutta tropicale, il gusto è di buona acidità, ben equilibrato e armonico. Si consiglia di gustarlo alla temperatura di 12-14°C.
-
AMALTEA Campania Greco IGT 2019
13,90 €La vigna Amaltea si trova a Sessa Aurunca, in prossimità del Golfo di Gaeta, da cui riceve fresche brezze saline, su un terreno originato dalla grande esplosione del vulcano Roccamonfina. Il clima accogliente e la terra ricca di sali minerali fanno crescere uve perfette che coltiviamo con pochissimi interventi e nel rispetto delle regole di agricoltura biologica. Raccogliamo le uve a maturazione completa e, nella vinificazione, il mosto fermenta in piccoli carati di gelso e acacia. Il colore giallo dorato brilla di sfumature ambrate. Il profumo è fruttato e minerale. Al palato si presenta robusto, di buona freschezza acida, acquisendo complessità con il passare del tempo. Ideale nell’accompagnamento di zuppe, pietanze saporite e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 12-14°C
-
Primitivo doc Falerno del Massico Rosso
14,90 €La nostra azienda è situata sulle dolci colline che contornano a sud il golfo di Gaeta. Il clima accogliente e la terra ricca di sali minerali fanno crescere uve perfette che coltiviamo con pochissimi interventi e nel rispetto delle regole dell’agricoltura biologica. Il vitigno Primitivo, dal carattere rustico e di precoce maturazione, dona uve che la sapiente vinificazione trasforma in un vino forte e gentile.Il colore è rubino profondo con riflessi violacei, il profumo è intenso, persistente ed avvolgente con note di frutta matura e spezie. Il gusto è corposo e armonico con retrogusto di more e prugne mature.Si accompagna bene a taglieri di salumi e formaggi, zuppe piccanti, carni bianche e si consiglia di gustarlo alla temperatura di 18-20 °C
-
QÆSTIO Falerno del Massico Rosso DOC 2018
14,90 €La natura vulcanica dei terreni e la coltivazione condotta secondo i criteri dell’agricoltura biologica permettono di raccogliere uve perfettamente mature e sane. Esclusivamente dalle nostre uve di Aglianico e Piedirosso, raccolte a mano e vinificate con cura artigianale, dopo un periodo di affinamento in fusti di legno, otteniamo il Falerno Rosso. Ha colore granato profondo, con riflessi violacei, il profumo è intenso e speziato, con ricordi di confettura di prugne e note tostate. Il gusto è corposo e armonico con retrogusto lungo e gradevole. Si consiglia di gustarlo alla temperatura di 18-20 °C .
-
-
Rosso Toscano igt "Le Terre Rosse"
10,00 €Le TerreRosse IGT Toscana Rosso I.G.T. Corte dei Venti si ottiene dalla vinificazione di Sangiovese grosso(60%), Syrah (30%) e Merlot.
Viene affinato 18 mesi in acciaio.
È un vino rotondo, caldo e avvolgente di buona acidità e lunga persistenza gustativa. -
Sant'Antimo "Poggio dei Lecci" DOC
14,00 €Questo vino si ottiene dalla vinificazione di Sangiovese grosso (60%), Merlot (20%), Cabernet sauvignon (10%) e Syrah (10%). Viene affinato 12 mesi in fusti di rovere da 500/250 litri e almeno 4 mesi in bottiglia.
È un vino rotondo e avvolgente, ricco di aromi, che lo rendono particolarmente invitante e gradevole. -
Rosso verona igt
12,00 €Ottenuto dall'omonimo vitigno. Si presenta di colore rosso rubino intenso con aromi tipici varietali o di frutta rossa di sottobosco, buon corpo e sapore che riproduce le note di piccoli frutti a bacca rossa. Temperatura di servizio 16 - 18° C Abbinamenti : Piatti di carne rossa e formaggi stagionati
-
Rosso di Montalcino
21,00 €Il Rosso di Montalcino D.O.C. Corte dei Venti si ottiene, come da disciplinare, dalla vinificazione di solo Sangiovese grosso. Viene affinato 12 mesi in botti, tonneaux o barrique e almeno 4 mesi in bottiglia in locali a temperatura controllata.
È un vino ampio, persistente e vivace, con una sottile e finissima struttura tannina. -
Brunello di Montalcino Docg
54,00 €Il Brunello di Montalcino D.O.C.G. è un vino di grande intensità gustativa, la pienezza e la rotondità in bocca risultano ottimamente supportate da freschezza e struttura. Viene affinato 36 mesi in botti di rovere di Slovenia da 20/25 hl e almeno 8 mesi in bottiglia.
-
Prosecco Superiore Brut d.o.c.g
12,00 €Questo spumante nasce dall’unione di più espressioni dei nostri vigneti di alta collina. Quì, lavorando in condizioni di estrema pendenza, attraverso il vero spirito della viticoltura eroica, raccogliamo delle uve dalle caratteristiche uniche. Il nostro compito è quello di cogliere i momenti giusti rispettando
al massimo la stagionalità, preservare le diversità territoriali e trasportarle all’interno di questo prodotto che può essere definito “fatto a mano”.