Home
Subcategories
Filtri attivi
-
Malvasia
12,00 €Vino di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Ha sentore asciutto, con note vivaci di frutta esotica e spezie, e un ricordo d’albicocca e pesca.
Fresco e vivace al palato, è ideale come aperitivo ma trova la sua esaltazione nelle zuppe, nei brodetti della laguna e nelle ricche grigliate di pesce.
Si sposa magnificamente ai crostacei.
-
Cagnulari Isola di Nuraghi igt
15,00 €Cagnulari, ma anche Cagnolari Nero, Cagnonale, Cagliunari: tanti nomi per un vitigno da sempre presente in Sardegna e che oggi insiste in particolar modo nella zona del Sassarese, decorando con i suoi grappoli scuri i terreni di Usini, Ossi, Tissi, Uri, Ittiri, Sorso, Torralba ed Alghero. Il Cagnulari Isola dei Nuraghi Rosso Igt delle Distillerie Silvio Carta è vinificato in purezza, regalando nel calice tutte le caratteristiche di questo vitigno.
-
Cannonau di Sardegna doc
15,00 €Il cannonau è il sangue vermiglio che scorre nelle vene di Sardegna. E’ corposo ed intenso, fiero, sincero e robusto, come l’entroterra, come gli occhi dei sardi.
-
Vermentino di Gallura docg superiore
15,00 €Fresco, profumato, morbido ed eclettico. L’estate è senza fine con il Vermentino di Gallura DOCG di Silvio Carta.
-
Barbera Provincia di Pavia IGT
10,00 €Barbera Provincia di Pavia IGT Colore rosso rubino intenso, al naso prevale la mora matura selvatica con finale di ribes rosso e una delicata speziatura. In bocca si presenta sapido, piacevolmente tannico e ben equilibrato. A tavola ottimo con bresaola equina, lasagne al ragù di fagiana, brasato di asinello e per finire formaggio vaccino di media stagionatura dell’Alta Valle Staffora. Uve Barbera 100% Vinificazione Fermentazione e affinamento in acciaio Grado alcolico 13% Vol Temperatura di servizio 14-16°C
-
Bonarda dell’Oltrepo Pavese DOC (Vivace)
10,00 €Bonarda dell’Oltrepo Pavese DOC (Vivace) Colore rosso rubino, dal profumo vinoso con note di lam - pone e sentori di viola di campo e rosa canina. In bocca equilibrato il tannino morbido con l’alcolicità, elegante e persistente il retrogusto. Piacevole abbinamento con sto - rici salumi oltrepadani e piacentini, risotto alla Mortare - se, gallina ruspante ripiena o anguilla alla griglia. Uve Croatina 100% Vinificazione Fermentazione e affinamento in acciaio Grado alcolico 13% Vol Temperatura di servizio 14-16°C
-
Bianchino Riesling igt
9,00 €Uve
Riesling 100%
Vinificazione
Fermentazione e affinamento in acciaio
Grado alcolico
12% Vol
Temperatura di servizio
8-10°C -
Malbech Venezia Giulia
12,00 €Presenta colore rosso rubino e un sapore di more e di sottobosco con gusto ampio e asciutto.
Servito a temperatura ambiente è ottimo con piatti a salumi e formaggi freschi.
-
Pinot Nero
12,00 €Vitigno internazionale di difficile interpretazione trova nel Friuli una zona ove esprimersi ad alti livelli.
Di colore rosso rubino, al profumo presenta note di lampone, frutti di bosco ed, in alcune vendemmie, di viola.
Il gusto è fresco, asciutto, con finale delicatamente amarognolo.
Si abbina a formaggi di breve stagionatura, carni delicate, pesci in umido come il capitone.
-
Refosco dpr Moris igt Venezia Giulia
12,00 €Deve il suo nome al colore del “picciolo” del grappolo.
È un vino dal colore rosso violaceo, dal profumo di mora selvatica e sottobosco.
Ha un sapore asciutto, morbido, amarognolo e pieno. Servito a temperatura ambiente è ideale con arrosti e carni rosse.
-
Traminer Aromatico igt tre Venezie
12,00 €Ha colore giallo paglia e aromi complessi di rosa, chiodi di garofano e lychees. Pienezza al palato con finale tipicamente amarognolo.
-
Pinot Grigio Selvis DOC Friuli
12,00 €Vino dal colore giallo paglierino con toni ambrati, profumi freschi e sapore morbido e ampio, talvolta di retrogusto tipicamente amarognolo.