Home
Subcategories
-
Manzoni Bianco Igt delle Dolomiti
15,20 €Il Manzoni Bianco è un vitigno ottenuto dal Prof. Luigi Manzoni presso l’Istituto Agrario di Conegliano Veneto negli anni ’30, dall’incrocio fra il Riesling renano ed il Pinot bianco. Origina un vino di grande qualità che presenta gradazioni zuccherine elevate, associate ad un’ottima acidità.
-
-
Prosecco Superiore docg Extra Brut
12,00 €Prosecco molto particolare con 8 mesi di spumantizzazione
-
Schiava Gentile Igt delle Dolomiti
10,50 €La Schiava è una varietà ancora molto coltivata in Valle di Cembra e ne caratterizza in gran parte il paesaggio. Lentamente però altre varietà più stimate sostituiscono il vitigno che forniva un vino leggero ed un’ottima uva da tavola. La classica “pergola trentina” è indispensabile alla Schiava, ceppo molto vigoroso che ora, controllato attraverso opportune potature, genera un prodotto di maggiore pregio. Pare che il suo nome derivi dalla particolare legatura dei tralci che sembra costringere la pianta ai sostegni come una schiava.
-
Lagrein Igt delle Venezie
13,50 €Il Lagrein è un vitigno le cui origine si perdono nel Medioevo. Introdotto in Trentino dalla vicina provincia di Bolzano dove già nel XVII secolo i Padri Benedettini lo coltivavano e vinificavano, e con orgoglio ne esaltavano i pregi. Il Lagrein trova il suo habitat ideale nelle zone collinari ricche di sassi e quindi ben drenate. Il vino che ne deriva si impone per la forte personalità e diviene uno dei più pregiati e ricercati del Trentino.
-
Langhe Bianco DOC
15,00 €RAINERI LANGHE BIANCO
- Denominazione: DOC
- Vitigno: arneis e chardonnay
- Produzione media annua: 4000 bottiglie
- Esposizione, altitudine: sud-ovest, 300m slm
- Conformazione del terreno: sabbia e marna di calcare, argilla
- Età media e sistema d’impianto: 10 anni, guyot
-
Langhe Rosato DOC
15,00 €RAINERI LANGHE ROSATO
- Denominazione: DOC
- Vitigno: nebbiolo 100% da vigna dedicata
- Produzione media annua: 3000 bottiglie
- Esposizione, altitudine: sud-ovest, 300m slm
- Conformazione del terreno: sabbia e marna di calcare, argilla
- Età media e sistema d’impianto: 10 anni, guyot
-
Dolcetto Dogliani DOCG
17,00 €RAINERI DOGLIANI DOCG ZOVETTO
- Vitigno: dolcetto 100%
- Vigneto in: Zovetto in Farigliano
- Produzione media annua: 10000 bottiglie
- Resa di uva per ettaro: 65-70 quintali
- Esposizione, altitudine: sud, sud-est, 400m slm
- Conformazione del terreno: marna di calcare e argilla
- Età media e sistema d’impianto: 45 anni, guyot
-
Barbera d'Alba Superiore
19,00 €RAINERI BARBERA D’ALBA SUPERIORE SAGRIN
- Denominazione: DOC
- Vitigno: barbera 100%
- Vigneto in: Monforte d’Alba
- Produzione media annua: 6000 bottiglie
- Resa di uva per ettaro: 60 quintali
- Esposizione, altitudine: sud-ovest, 300m slm
- Conformazione del terreno: sabbia e marna di calcare, argilla
- Età media e sistema d’impianto: 20 anni, guyot
-
Nebbiolo Langhe
23,00 €RAINERI LANGHE NEBBIOLO SNART
- Denominazione: DOC
- Vitigno: nebbiolo 100%
- Produzione media annua: 15000 bottiglie
- Resa di uva per ettaro: 65-70 quintali
- Esposizione, altitudine: sud-ovest, 400m slm
- Conformazione del terreno: sabbia e marna di calcare, argilla
- Età media e sistema d’impianto: 35 anni, guyot
- Periodo di vendemmia: prima decade di ottobre
-
Barolo DOCG
28,00 €RAINERI BAROLO
- Vitigno: nebbiolo 100%
- Vigneto in: Perno di Monforte d’Alba
- Produzione media annua: 13000 bottiglie
- Resa di uva per ettaro: 55 quintali
- Esposizione, altitudine: sud-ovest, 350m slm
- Conformazione del terreno: sabbia e marna di calcare, argilla
- Età media e sistema d’impianto: 25 anni, guyot
-
Barolo Perno DOCG
55,00 €RAINERI BAROLO PERNO
- Denominazione: DOCG
- Vitigno: nebbiolo 100%
- Vigneti in: Perno di Monforte d’Alba
- Cru: Perno
- Produzione media annua: 6000 bottiglie
- Resa di uva per ettaro: 50 quintali
- Esposizione, altitudine: sud-ovest, 350m slm
- Conformazione del terreno: sabbia e marna di calcare, argilla
- Età media e sistema d’impianto: 40 anni, guyot