Vini Rossi
Filtri attivi
-
-
-
-
-
-
Cabernet Cortis
18,00 €Cabernet Cortis
Vitigno naturalmente resistente alle malattie fungine, ottenuto presso il national institute viticoltura di Friburgo (Germania) da Norbert Beker incrociando Cabernet, Sauvignon e Solaris. Questo vino dal profumo erbaceo, con note di sambuco e frutti di bosco esprimono a pieno il territorio pedemontano in cui cresce. Tutte le lavorazioni rispecchiano la nostra filosofia etica e naturale.
-
Malbech Venezia Giulia
12,00 €Presenta colore rosso rubino e un sapore di more e di sottobosco con gusto ampio e asciutto.
Servito a temperatura ambiente è ottimo con piatti a salumi e formaggi freschi.
-
Pinot Nero
12,00 €Vitigno internazionale di difficile interpretazione trova nel Friuli una zona ove esprimersi ad alti livelli.
Di colore rosso rubino, al profumo presenta note di lampone, frutti di bosco ed, in alcune vendemmie, di viola.
Il gusto è fresco, asciutto, con finale delicatamente amarognolo.
Si abbina a formaggi di breve stagionatura, carni delicate, pesci in umido come il capitone.
-
Refosco dpr Moris igt Venezia Giulia
12,00 €Deve il suo nome al colore del “picciolo” del grappolo.
È un vino dal colore rosso violaceo, dal profumo di mora selvatica e sottobosco.
Ha un sapore asciutto, morbido, amarognolo e pieno. Servito a temperatura ambiente è ideale con arrosti e carni rosse.
-
Schiava Gentile Igt delle Dolomiti
10,50 €La Schiava è una varietà ancora molto coltivata in Valle di Cembra e ne caratterizza in gran parte il paesaggio. Lentamente però altre varietà più stimate sostituiscono il vitigno che forniva un vino leggero ed un’ottima uva da tavola. La classica “pergola trentina” è indispensabile alla Schiava, ceppo molto vigoroso che ora, controllato attraverso opportune potature, genera un prodotto di maggiore pregio. Pare che il suo nome derivi dalla particolare legatura dei tralci che sembra costringere la pianta ai sostegni come una schiava.