Home
Subcategories
-
Cerasuolo d'Abruzzo doc 2020
12,00 €Da uve a bacca nera, coltivate nella parte più alta di nostra proprietà, creiamo il Cerasuolo D'Abruzzo DOC. Questo terroir ciottoloso dona mineralità e complessità aromatica all'uva. La vinificazione avviene limitando il contatto tra mosto e bucce a circa 12 ore a 6 °C. Il risultato è un vino dal colore rosso ciliegia tenue, brillante dal profumo fruttato persistente. -
-
Riesling igt
12,00 €Viti antiche di Riesling, di 35 anni, impiantate dal fondatore dell’azienda, Rocco Perrucci, come coltura sperimentale in Abruzzo. La vendemmia avviene rigorosamente a mano e la vinificazione avviene in acciaio inox. Il risultato è un vino minerale di grande potenziale di invecchiamento, luminescente e con sentori aromatici di agrumi.
-
Montepuciano d'Abruzzo Riserva doc 2018
32,00 €Questo è il nostro omaggio a “DON ROCCO” Perrucci, il fondatore. Le uve provengono da un vigneto di 40 anni. Solo le uve migliori riescono a raggiungere la maturazione ottimale. La raccolta manuale ci consente di selezionarle in modo da garantire una qualità estremamente elevata. La vendemmia inizia durante la prima decade di novembre, i grappoli subiscono una piccola disidratazione naturale e di conseguenza esprimono un'eccezionale concentrazione di colore, tannini e polifenoli.
-
-
Pecorino Vino Spumante
11,20 €Il Pecorino Brut Vino Spumante nasce dalla selezione delle nostre uve pecorino, coltivate su un terreno ciottoloso e calcareo, a 450 m slm: una condizione ed esposizione ideale per ottenere una base idonea da spumantizzare. Il frutto caratterizza il nostro spumante, ottenuto da uve fermentate a basse temperature, al fine di preservare al meglio gli aromi.
-
Cabernet Cortis
18,00 €Cabernet Cortis
Vitigno naturalmente resistente alle malattie fungine, ottenuto presso il national institute viticoltura di Friburgo (Germania) da Norbert Beker incrociando Cabernet, Sauvignon e Solaris. Questo vino dal profumo erbaceo, con note di sambuco e frutti di bosco esprimono a pieno il territorio pedemontano in cui cresce. Tutte le lavorazioni rispecchiano la nostra filosofia etica e naturale.
-
Risveglio Solaris
18,00 €Solaris
“Vitigno ottenuto da Norbert Beker incrociando MERZLING X (zarya severa x muscat ottonel) riconosciuta come varietà resistente alle principali malattie fungine. Il nostro Solaris si trova a 550m. s.l.m. e tutte le principali lavorazioni sono eseguite a mano compresa la raccolta effettuata in piccole cassette, rispettando a pieno la nostra filosofia etica e naturale. Le tecniche di vinificazione, la fermentazione da lieviti indigeni e l'assenza di filtrazioni preservano tutte le straordinarie caratteristiche di questo vitigno”.
-
Montepulciano d'Abruzzo doc
12,00 €Il Montepulciano Tenuta Tre Gemme è la perfetta espressione di una nuova tendenza enologica. È un Montepulciano D’Abruzzo giovane, che racchiude tutta la potenza del sapore dei frutti rossi. La vinificazione avviene in acciaio inox, in modo da mantenere intatta tutta la forza delle uve Montepulciano. È l’inizio di una nuova era, in cui la qualità dell’uva arriva intatta nel tuo bicchiere di vino.
-
Spumante brut rosè bio Abruzzo
11,20 €Dalle nostre uve a bacca nera, vendemmiate a metà Settembre, otteniamo questo spumante biologico profumato e delicato. La vinificazione, rigorosamente in acciaio, avviene selezionando il mosto fiore a seguito di pressatura soffice delle uve. E' un vino ottimo come aperitivo, ma anche per pasti e pietanze a base di pesce. -
Pinot Grigio igt Colline Pescaresi
12,00 €La nostra reinterpretazione di una delle uve internazionali più apprezzate. Dopo una prima selezione le uve vengono diraspate e lasciate in criomacerazione con le bucce per alcune ore. La vinificazione avviene in acciaio inox ed il vino ottenuto viene poi mantenuto a contatto con le sue fecce fini per circa 3 mesi. Il risultato è un vino con note floreali, minerali e agrumato. -
Passito rosso "Maggiociondolo" colline pescaresi
12,00 €Un’innovativa versione di vino rosso ottenuto da uve appassite per 15 giorni direttamente in vigna. Abbiamo voluto interpretare il nostro appassimento in modo fresco e vivace, senza affinarlo in legno. Annata 2022, vinoso, diretto: il mosto, ricchissimo di materia estrattiva, diventa vino e ci trasporta negli avvolgenti sentori della vendemmia. Il naso è intenso. Vinificato in acciaio e affinato in cemento. Colore rosso rubino con riflessi violacei, da gustare da solo o anche con un pasto.