Home
Subcategories
Filtri attivi
-
Kerner Igt delle Dolomiti
13,00 €Il Kerner è ottenuto dall’incrocio dell’uva a bacca bianca Riesling renano e dell’uva a bacca rossa Schiava. Fu messo a punto nel 1929 nella stazione sperimentale di Weinsberg in Germania. Il clima fresco e le forti escursioni tra il giorno e la notte delle colline della Valle di Cembra donano a questo vitigno una carica di profumi aromatici e seducenti.
-
Manzoni Bianco Igt delle Dolomiti
15,20 €Il Manzoni Bianco è un vitigno ottenuto dal Prof. Luigi Manzoni presso l’Istituto Agrario di Conegliano Veneto negli anni ’30, dall’incrocio fra il Riesling renano ed il Pinot bianco. Origina un vino di grande qualità che presenta gradazioni zuccherine elevate, associate ad un’ottima acidità.
-
-
-
"Vin col Fondo" Bianco Frizzante
9,00 €BIANCO FRIZZANTE RIFERMENTATO IN BOTTIGLIA
Informazioni sul vino
Tipologia: frizzante “col fondo”
Zone di prevalente provenienza delle uve: comune di Motta di Livenza
Tipo di terreno: tessitura franco limosa e argillosa con accumulo di carbonato di calcio in profondità
Vinificazione: Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata (16-18°C). Affinamento su feccia nobile in acciaio per 6 mesi e successivo imbottigliamento.
Presa di spuma: A rifermentazione in bottiglia
-
Schiava Gentile Igt delle Dolomiti
10,50 €La Schiava è una varietà ancora molto coltivata in Valle di Cembra e ne caratterizza in gran parte il paesaggio. Lentamente però altre varietà più stimate sostituiscono il vitigno che forniva un vino leggero ed un’ottima uva da tavola. La classica “pergola trentina” è indispensabile alla Schiava, ceppo molto vigoroso che ora, controllato attraverso opportune potature, genera un prodotto di maggiore pregio. Pare che il suo nome derivi dalla particolare legatura dei tralci che sembra costringere la pianta ai sostegni come una schiava.
-
Lagrein Igt delle Venezie
13,50 €Il Lagrein è un vitigno le cui origine si perdono nel Medioevo. Introdotto in Trentino dalla vicina provincia di Bolzano dove già nel XVII secolo i Padri Benedettini lo coltivavano e vinificavano, e con orgoglio ne esaltavano i pregi. Il Lagrein trova il suo habitat ideale nelle zone collinari ricche di sassi e quindi ben drenate. Il vino che ne deriva si impone per la forte personalità e diviene uno dei più pregiati e ricercati del Trentino.
-
Il Moro Sangiovese DOC Maremma Toscana
15,00 €IL MORO
SANGIOVESE DOC MAREMMA TOSCANA SANGIOVESE
UVAGGIO: SANGIOVESE 100%
GRADAZIONE: 15% VOL
FORMATO: 0.75L
-
Davvero igt Toscana Rosso
10,00 €IGT TOSCANA ROSSO
UVAGGIO: SANGIOVESE E MERLOT 50&50
GRAGAZIONE: 14% VOL
FORMATO: 0.75L
-
Lussuria Merlot DOC Maremma Toscana
12,00 €Doc Maremma Toscana Merlot
UVAGGIO: MERLOT 100%
GRADAZIONE: 14.5% VOL
FORMATO: 0.75L
-
Birichino igt Rosato
12,00 €BIRICHINO
Igt Rosato
Uvaggio: Merlot 100%
Gradazione: 12.5% Vol
Formato: 0.75l
-
Però igt Toscana Rosso
12,00 €IGT TOSCANA ROSSO
UVAGGIO: SAMGIOVESE, MERLOT E CABERNET SAUVIGNON
GRADAZIONE: 13.5% VOL
FORMATO: 0.75L